Annunci d’impatto con i banner animati di Google ADS

Cerchi una soluzione pubblicitaria d’impatto che permetta di distinguere il tuo brand tra i tanti annunci che popolano la rete? Allora i banner animati di Google ADS fanno al caso tuo!

Banner animati: un’integrazione per la rete display

  • Gli annunci display adattabili sono i più semplici da creare: l’utente deve solo inserire testo, immagine e logo; mentre Google si occupa di ottimizzare il rendimento degli annunci
  • Gli annunci di coinvolgimento che impiegano video e illustrazioni su YouTube e sulla rete display
  • Gli annunci Gmail pubblicabili nella posta in arrivo
  • Gli annunci illustrati caricati che possono essere inseriti come immagini o in formato HTML5.

Nell’ultima tipologia rientrano i banner animati che, rispetto agli altri, permettono di generare awareness e interesse attorno al brand grazie alla loro particolare creatività e originalità.

Banner animati: cosa sono e perché utilizzarli

I banner animati sono una serie di immagini e movimenti visualizzati uno dopo l’altro.

L’impiego di questi banner per le campagne display veicola un messaggio che vuole catturare l’attenzione attraverso immagini in movimento, emergendo dall’overload di immagini statiche che siamo abituati a vedere. Questi messaggi, costruiti con creatività ed un’elevata qualità visiva e grafica, giocano sull’interattività: invitano spesso il consumatore all’azione come scaricare un documento, acquistare un oggetto, lasciare l’indirizzo e-mail per la newsletter in cambio di uno sconto.

Per raggiungere questi obiettivi il banner animato deve essere ben costruito graficamente e d’impatto: solo in questo modo l’utente cliccherà più frequentemente sull’annuncio (diminuendo il numero di impression), in questo modo aumenterà il CTR e diminuirà il costo per visita.

Con i banner animati ci poniamo l’obiettivo di generare awareness, cioè fissare il nome o altri aspetti del brand nelle menti dei consumatori; quindi per valutare il successo della campagna, oltre a considerare il CTR, è bene valutare anche il numero di impression, in quanto l’interesse primario è quello di mostrare l’annuncio al maggior numero di utenti possibile.

Banner animati: come progettarli

Prima di iniziare a progettare i nostri banner, è necessario che l’account Google Ads abbia ricevuto una speciale approvazione da parte di Google, riconosciuta solo agli account che rispettano prerequisiti specifici.

Il linguaggio utilizzato per progettare i banner animati è l’ HTML5. Per rendere più semplice questo passaggio, Google ha lanciato la piattaforma Google Web Designer da cui è possibile progettare ogni elemento grafico della tua inserzione pubblicitaria ed esportarla per la pubblicazione.

Chiaramente non è sufficiente montare delle immagini e dei testi in sequenza ma, come già detto, ci deve essere un’idea ben costruita graficamente e soprattutto inserita in una strategia in cui il banner animato è solo uno degli attori in scena, ma soprattutto è necessario il lavoro sinergico di tre diverse professionalità: copywriter, grafico, sviluppatore o chi ha conoscenze di html5.

I nostri lavori: banner animati per e-leva e Dentalgreen

Nella pagina vedete alcuni lavori che abbiamo realizzato per la nostra agenzia e per il nostro cliente Dentalgreen, rivenditore di prodotti per odontoiatri.