“E-Commerce. Opportunità e strumento di internazionalizzazione”: seminario ad Ancona

Si svolgerà mercoledì 1 luglio ad Ancona, dalle 9.30 presso la Loggia dei Mercanti, il seminario “E-Commerce. Opportunità e strumento di internazionalizzazione” e noi di e-leva saremo presenti all’evento con un intervento sugli aspetti Web Marketing.

Con un incremento annuo del 20% del canale e-commerce, il seminario vuole fornire consigli pratici per vendere on line, dalla scelta della struttura informatica alla corretta applicazione delle normative illustrandone temi legali, contrattuali, organizzativi, finanziari e fiscali.

La giornata inizierà alle ore 9.30 con l’apertura dei lavori da parte del Presidente dell’Azienda Speciale Marchet della Camera di Commercio (azienda organizzatrice del seminario, insieme allo Studio Legale Bacciardi) Massimiliano Santini.

Il programma

  • Dopo i saluti del Presidente Santini seguiranno i seguenti interventi:
  • il fenomeno e-commerce ed i principali players mondiali;
  • diversi modi di vendere su internet;
  • coordinare la vendita su internet con l’attività della propria rete di agenti e distributori;
  • i soggetti dell’e-commerce;
  • architettura informatica e Web Marketing di un portale e-commerce;
  • la regolamentazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti dell’e-commerce;
  • il commercio elettronico nella disciplina comunitaria e nazionale: la direttiva 2000/31/CE, la direttiva 2011/83/UE e le normative nazionali di recepimento;
  • la protezione dei marchi e dei segni distintivi nell’e-commerce;
  • cenni sugli aspetti fiscali del commercio elettronico;
  • cenni sul trattamento dei dati personali nel commercio elettronico.

È prevista una pausa dalle ore 13.00 alle ore 14.00, mentre è fissata per le 17.00 la chiusura dei lavori.

I relatori

Oltre a e-leva con Walter Del Prete saranno relatori dell’iniziativa l’Avv. Enzo Bacciardi, senior partner dello Studio Legale Bacciardi and Partners, specializzato in diritto del commercio internazionale; l’Avv. Tommaso Mancini, partner dello Studio Legale Bacciardi and Partners, specializzato incontrattualistica internazionale e l’Avv. Federico Ghini dello Studio Legale Corona-Catelli di Bologna, specializzato in diritto della proprietà intellettuale ed industriale.

La partecipazione al seminario è gratuita.