Per tutti i nostri utenti vogliamo fornire una breve guida introduttiva ai termini più frequenti utilizzati nell’ambito delle attività di web marketing.
E- commerce (electronic commerce) Insieme delle iniziative adottate per supportare l’attività commerciale di un’azienda svolte tramite Internet. Il termine viene utilizzato per indicare la vendita o l’acquisto di prodotti o servizi che avviene tramite transazioni elettroniche.
Internet comprime la catena di fornitura, consentendo al produttore di eliminare quegli elementi del processo di vendita che poco aggiungono al valore del prodotto, e di rivolgersi direttamente al cliente finale a prezzi estremamente competitivi.
E-business (electronic business) è un termine che indica il condurre un’attività su Internet o via Internet. Non solo nell’ambito della compra/vendita di prodotti, ma anche nei servizi ai clienti, o nella creazione e sviluppo di collaborazioni con partner utili al proprio business.
B2B (business to business) è una sigla inglese che indica i rapporti fra soggetti commerciali, contrapposta a business to consumer rivolta ai consumatori. Vi si identificano tutte quelle iniziative tese ad integrare le attività commerciali di un’azienda con quella dei propri clienti o dei propri fornitori, dove però il cliente non sia anche il consumatore finale del bene o del servizio venduti, ma sia un partner attraverso il quale si raggiungono i consumatori finali.
B2C (business to consumer) Riguarda la fornitura di beni e servizi direttamente al consumatore finale.
CTC (consumer to consumer) E’ un tipo di Commercio Elettronico rivolto ai consumatori, diventato di massa grazie alla popolarità raggiunta da alcuni siti che effettuano aste on-line.