Gestisci una o più pagine Facebook contemporaneamente e hai bisogno di un’unica interfaccia che semplifichi il tuo lavoro? Don’t panic: esiste il Facebook Creator Studio!
Questo strumento ti permette organizzare post, dati statistici e messaggi di tutte le tue pagine in un unico luogo.
Facebook Creator Studio
1. Come accedere
Per aprire il Creator Studio, accedi alla tua pagina: il tool di Facebook si trova tra gli strumenti di pubblicazione, sotto la voce strumenti della colonna di sinistra.
Se gestisci più pagine, dalla scheda che si aprirà potrai facilmente passare da una all’altra selezionando la freccetta del menù a tendina.
2. Cosa ti permette di fare
Hai a disposizione una serie di voci di menu: home, libreria contenuti, dati statistici, posta, monetizzazione, rights manager, raccolta audio e preferenze. Vediamole nel dettaglio.
Home
Permette di avere una panoramica generale della tua pagina. Da qua puoi visualizzare lo storico dei contenuti pubblicati sul diario, creare nuovi post, caricare video, trasmettere in diretta, visualizzare alcuni dati statistici e di monetizzazione e, infine, avere il dettaglio del numero di post in bozza, di quelli programmati e dei temporanei.
Si può accedere al dettaglio di tutti questi dati dal resto delle voci di menù. Dalla libreria contenuti, infatti, si può visualizzare l’elenco di tutti i post pubblicati, programmati, scaduti, in scadenza e delle bozze. È possibile accedere alla libreria delle playlist e dei video per cui fare il cross-posting.
Dati statistici
Da cui accedere ad alcune informazioni relative a:
- Prestazioni, ossia i dati giornalieri relativi alle pagine che selezioni rispetto al periodo precedente;
- Fedeltà del pubblico e nello specifico: numero di persone che visualizzano i contenuti e che tornano, focus sul numero di utenti che hanno smesso di seguire la pagina e di nuovi followers, durata di visualizzazione dei video
- Ricavi, da cui leggere ricavi stimati, visualizzazioni del video di un minuto, importo pagato dagli inserzionisti per 1000 impression delle inserzioni nei tuoi contenuti e dati relativi al guadagno sulle visualizzazioni dei dei tuoi video contenenti pause pubblicitarie.
Le voci di menù successive sono:
Posta
Da cui gestire i commenti (sia Facebook che Instagram) e i messaggi ricevuti via Messenger;
Monetizzazione
Con cui visualizzi le impostazioni di pagamento e di transazione e puoi gestire i dati di fatturazione e dichiarazioni di versamento. Da questa sezione puoi verificare anche lo “stato di idoneità” di alcuni formati come le pause pubblicitarie o gli instant article. Il Facebook Creator Studio é generoso e ti suggerisce anche alcune best practices per ottenere l’idoneità.
Rights manager
Ti permette di proteggere i tuoi contenuti coperti da copyright. Come funziona?
Il rights manager utilizza i tuoi contenuti per capire se ce ne sono altri simili su Facebook. Per implementare questo strumento è necessario richiedere l’approvazione fornendo alcune informazioni a Facebook, tra cui i diritti posseduti e la tipologia di detentore che rappresenti.Se vuoi arricchire i tuoi contenuti con jingles ed effetti musicali, la voce raccolta audio rappresenta sicuramente una fonte da cui attingere scegliendo tra tante tracce disponibili filtrabili per generi, stati d’animo e durata.
Preferenze
Da qua puoi visualizzare i nomi delle pagine gestite, i followers di ciascuna pagina, gestire il tuo ruolo e quello degli altri utenti della pagina, creare nuove pagine.
Facebook Creator Studio raduna tutte queste funzionalità in un tool unico e intuitivo che semplifica la tua attività di programmazione e monitoraggio e può diventare un valido strumento per velocizzare le attività di chi gestisce più pagine.
Per approfondire, leggi la guida dettagliata sul Creator Studio!