Il nostro seminario all’Università di Urbino: da ChatGPT nella SEO alle competenze dei web developers

Cosa significa lavorare in una digital agency nel 2023? Ma soprattutto: quali competenze si richiedono?

Di questo abbiamo parlato il 10 maggio all’Università degli Studi di Urbino che ha ospitato, all’interno del corso di laurea in Informatica Applicata, il nostro seminario“Digital Agency nel 2023: da ChatGPT nella SEO all’amore/odio tra UX Design e “informatici””.

Abbiamo affrontato varie tematiche: dalla SEO (non solo on page, ma anche quella dei dati strutturati di schema.org) all’usabilità dei siti che deve essere valutata anche grazie all’analisi di interfacce web come Google Analytics e Mouseflow.

Si è parlato anche delle nuove frontiere del web design con focus, non solo sul codice, ma anche sullo storytelling e sull’utilizzo di OpenAi, Playground e ChatGPT nella SEO.

Abbiamo anche approfondito le competenze specifiche che devono avere sviluppatori e informatici lato back-end, front-end, client side e server side.