Il ruolo del Gestionale negli Ecommerce B2B

Negli ultimi 2 anni abbiamo sviluppato almeno 5 progetti Ecommerce rivolti ad un pubblico Business. L’integrazione di questo tipo di sito web con il gestionale aziendale esistente è un elemento vincente di questa implementazione.

Caratteristiche specifiche degli Ecommerce B2B

Ecommerce B2B
https://www.igifts.it/ Esempio di Ecommerce B2B rivolto ai negozi di Fotografia con sincronizzazione Gestionale

Le caratteristiche degli ecommerce B2B sono diverse rispetto a quelle di un ecommerce Consumer. Ad esempio spesso in alcuni casi le scontistiche sono personalizzate per cliente o gruppi di clienti, alcune volte è necessario prevedere accesso specifico per gli agenti o figure simili.

Non solo in altri cas’ l’accesso all’area di acquisto è riservata a aziende di cui viene verificata l’identità, è quindi necessaria una procedura specifica.

I vantaggi

L’ecommerce B2B ha rivoluzionato il business, permettendo alle aziende di raggiungere un pubblico globale con maggiore efficienza. Offre personalizzazione nelle offerte, disponibilità 24/7 e una gestione delle transazioni più rapida. Inoltre, l’integrazione con i sistemi gestionali assicura coerenza e fluidità tra vendite e operazioni interne.

Il ruolo del Gestionale o ERP

Le aziende hanno un patrimonio di informazioni all’interno del Gestionale, ora iniziano ad esserne consapevoli e di conseguenza la richiesta di far dialogare l’ecommerce con il gestionale è una richiesta sempre più frequente

Sincronizzazione dal gestionale all’ecommerce

Ecommerce B2B con gestionale
https://www.sistemiklein.com/ Ecommerce B2B nel settore industria

Quando si parla di integrazione dal gestionale all’ecommerce, ci si riferisce al trasferimento di dati come prezzi, inventario, dettagli del prodotto e informazioni sui clienti. Questa integrazione garantisce che l’ecommerce visualizzi sempre le informazioni più recenti e accurate. Ad esempio, quando un prodotto viene aggiornato o va esaurito nel gestionale, queste informazioni vengono automaticamente riflesse nell’ecommerce, evitando potenziali errori o confusioni per i clienti.

Sincronizzazione dall’ecommerce al Gestionale

Ecommerce b2pro
Ecommerce rivolto a professionisti Odontoiatria

Inversamente, quando un cliente effettua un ordine attraverso l’ecommerce, i dettagli dell’ordine, insieme ai dati del cliente, vengono inviati al gestionale. Ciò elimina la necessità di inserire manualmente gli ordini, risparmiando tempo e riducendo la possibilità di errori. Questo tipo di integrazione consente anche di monitorare in tempo reale le prestazioni delle vendite e di adattare rapidamente le strategie di marketing o gli inventari in base alle tendenze osservate.

La novità di ChatGPT

Il limite spesso dei contenuti presenti nel gestionale è che sono pensati per chi il prodotto lo conosce già (utenti interni) mentre nell’ecommerce nasce l’esigenza della vendita e quindi di descrivere e valorizzare il prodotto. Ecco perché abbiamo sviluppato un sistema in grado di creare attraverso ChatGPT delle descrizioni. Ne parleremo in un prossimo articolo.

Piattaforme

Utilizzando standard di trasferimento dati aperti (CSV, XML, ecc.) o API, è possibile far dialogare piattaforme ecommerce come Magento, Prestashop, WooCommerce con i gestionali ERP più svariati da Danea, Sistemi, Business, Zucchetti, TeamSystem, Arca, ecc.