La sicurezza del tuo sito: aggiornamento dei plugin e backup

Un sito sicuro ed aggiornato è un sito che offre grandi performance quanto a navigazione, velocità e posizionamento.
Un sito web con una tecnologia non aggiornata può non solo essere lento, ma essere vittima di hacker, con gravi danni alla sicurezza e funzionalità.

I CMS, ovvero i sistemi che gestiscono i tuoi contenuti, quali possono essere WordPressMagentoPrestaShop sono costantemente monitorati da una comunità di programmatori.
Via via che vengono scoperte le vulnerabilità, è importante che vengano aggiornati i plugin, pena la minaccia di installazione di malware, di furto di dati, del sito down per giorni.

Se questo non bastasse a spaventare e far intuire l’importanza di interventi di manutenzione costanti, pensa a cosa succederebbe con un’auto che viene usata spesso, ma la cui cura viene relegata ai soli richiami di legge.
Se una piccola falla nel motore viene scoperta in tempo il danno ed il valore economico della riparazione sarà certamente molto differente da quello che si avrebbe se il guasto equivale alla rottura totale dell’auto.
La stessa cosa può avvenire con un sito web.

Riepilogando, perché è importante mantenere aggiornato un sito web

  • Per risolvere i bug procedendo alla correzione di malfunzionamenti presenti nelle precedenti versioni
  • Per gestire al meglio le problematiche di sicurezza dei propri dati e diminuire le debolezze della piattaforma
  • Per mantenere sempre alte le prestazioni del sito web
  • Perché è molto più semplice ed economicamente vantaggioso effettuare gli aggiornamenti al CMS, piuttosto che dover correre ai ripari in seguito ad un impattante attacco hacker e ad un sito down.

3 best practice per mantenere il tuo sito sicuro

Aggiornare la tecnologia del sito web

Effettuare un aggiornamento software significa installare la nuova versione di un programma, per essere sempre al passo con i tempi in quanto a tecnologia e prestazioni del sito.
La tecnologia invecchia velocemente. Pensa ai cellulari.

Aggiornare i plugin

In un sistema CMS, la sicurezza passa attraverso l’aggiornamento dei plugin. Indagare quali sono quelli utili, compatibili, intervenire sulle vulnerabilità, equivale a ridurre i rischi.

Fare un periodico backup del sito

Un ultimo consiglio, non sempre scontato: salva! E’ molto importante difendere e conservare i propri dati, programmando il salvataggio di un backup periodico del database e di tutti i file del sito.


Proteggi il tuo sito web con aggiornamenti costanti.
Non aggiornare la tecnologia significa vulnerabilità e possibili maggiori costi.
Se vuoi saperne di più, contattaci per informazioni.