Motore di ricerca: I motori di ricerca sono categorie di siti (Google, Altavista) che attraverso un software definito spider visitano siti Internet e ne indicizzano il contenuto. I motori di ricerca costituiscono la principale fonte di visitatori per gran parte dei siti presenti sulla rete, pertanto l’iscrizione ad essi é fondamentale per aumentare la propria visibilità. I motori di ricerca basano il proprio funzionamento sull’utilizzo di parole chiave o keywords che consentono all’utente di effettuare ricerche mirate all’interno dei siti catalogati.
Directory: Le directories (Virgilio, Tiscali, Arianna),a differenza dei motori di ricerca, vengono gestite da una redazione, non da un software, che esamina i siti segnalati. Le directory, ordinate per tipologia di contenuti, consentono di ottimizzare la ricerca e di archiviare solo i siti che raggiungono un elevato standard qualitativo.
Portali: sono siti strutturati per diventare il punto di partenza di ogni navigazione, offrendo, più che informazioni specifiche, tutta una serie di servizi costantemente aggiornati, rassegne di news, collegamenti indirizzati ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Ciò genera tanto traffico, anche se poco targettizzato.
Portali verticali o di settore: sono portali dedicati a uno specifico settore merceologico o prodotto/servizio. Raccolgono i siti degli operatori legati a quella particolare area di prodotti o servizi e consentono una elevata targettizzazione e specificità di informazioni.
Posizionamento: Mentre la registrazione consiste nel semplice inserimento di un sito nel database dei motori, per posizionamento si intende quell’insieme di operazioni e tecniche che hanno l’obiettivo di migliorare la posizione di un sito web nei risultati delle ricerche sui motori per parole chiave o brevi stringhe di parole che riguardano l’attività e i contenuti del sito. Ottimizzare un sito per essere ben posizionato sui motori di ricerca significa intervenire sul suo codice HTML e sui contenuti in modo da renderlo più adeguato ai criteri di classificazione di tutti i motori di ricerca.
Il ranking: é il posizionamento ottenuto sui motori di ricerca in base alle parole chiave per le quali il sito viene ricercato.
Link Popularity: misura quanti link esterni al sito puntano al sito stesso. Maggiore é il numero e l’autorevolezza della fonte dei link, superiori sono le possibilità di permanenza e di alta classifica all’interno dei motori di ricerca.
Statistiche: le statistiche, elaborate attraverso appositi software, sono un importantissimo strumento per analizzare l’impatto del nostro sito sul bacino di utenza. In particolare consentono di verificare chi visita il sito, da dove proviene, quali sono le pagine maggiormente cliccate, consentendo così di studiare i risultati in funzione di nuove strategie per un’ulteriore ottimizzazione del sito.