“Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei…”
Avete già scritto la vostra letterina? Forse no, ma i vostri clienti potrebbero iniziare tra poco, anzi, pochissimo.
Se avete un e-commerce e non avete ancora programmato la vostra attività di web marketing, vi conviene iniziare. Perché?
Natale: cambiano le abitudini di acquisto
Stando a quanto riportato nell’articolo “Shopping online natalizio 2018: con il Black Friday si acquista sempre più in anticipo” di Inside Marketing, le abitudini di acquisto degli italiani stanno cambiando: gli acquisti vengono infatti anticipati e si ricorre sempre meno agli acquisti all’ultimo momento.
Brand awareness: anticipare l’avvio delle campagne a pagamento
Che la nostra strategia includa Google ADS o Facebook ADS (oppure entrambi), il cambiamento delle abitudini di acquisto ci porta ad assodare che è fondamentale anticipare l’avvio di campagne a pagamento e delle attività di web marketing.
Questo è vero soprattutto per i piccoli brand – ancora poco conosciuti – che, prima ancora, di avviare delle campagne finalizzate alla vendita; hanno bisogno di una strategia di brand awareness e brand consideration finalizzata ad incrementare la notorietà del brand. Ciò significa che una marca deve raccontare chi è, cosa fa e qual è il suo valore aggiunto rispetto alla concorrenza affinché il consumatore la consideri e la scelga tra le varie alternative che ha a disposizione.
In questa fase si prediligono formati d’impatto che utilizzano immagini: video, caroselli, stories, vetrine ed esperienze interattive su Facebook o Instagram; oppure annunci con immagini personalizzate sulla rete display Google o su annunci YouTube.
Creatività: programmare gli interventi grafici
Anticipare le attività di web marketing per Natale permette anche di pianificare modifiche all’ e-commerce introducendo, ad esempio, una voce di menù specifica dedicata ai regali di Natale; oppure di inserire nuove immagini nello slider della homepage o in altre parti del sito a tema natalizio che presentano novità o promozioni. O, ancora, permette di preparare più creatività ed immagini da testare all’ interno delle campagne sui social network.