Gli annunci audio sono uno degli ultimi formati, ancora in versione beta, lanciato da YouTube e sembrano avere enorme potenziale.
A loro riguardo, Melissa Hsieh Nikolic nell’articolo “Audio ads on YouTube expand reach and grow brand awareness” pubblicato su Ads&Commerce Blog di Google scrive: “In our months of alpha testing, we found that more than 75 percent of measured audio ad campaigns on YouTube drove a significant lift in brand awareness”.
Annunci audio su YouTube: come funzionano
Questa tipologia di annuncio consiste semplicemente in una traccia audio e in un’immagine statica o in movimento ma, non per questo, costruire annunci audio va inteso come più semplice rispetto ad altri formati.
Gli elementi da poter utilizzare sono davvero pochi, per questo bisogna essere bravi a studiarli nei minimi dettagli. Non a caso nell’articolo “Creare annunci audio di YouTube (beta)” pubblicato nella Guida di Google Ads, figurano varie buone pratiche tra cui ci sono proprio quelle di focalizzarsi sulla componente audio, prestare attenzione al tono di voce e alla durata dell’annuncio, essere informali. Ma attenzione, sempre lo stesso articolo riporta che, per adesso, i brand che vendono prodotti o servizi appartenenti a settori “particolari” – tra cui alcool, sanità e farmaci, giochi e scommesse – non possono utilizzare questi annunci in beta.
Altre fonti:
“Come fare brand awareness con gli audio Ad di YouTube” pubblicato su www.01net.it