Hai già implementato le nuove funzioni all’interno della tua scheda Google My Business?
Google My Business: come funziona
Come sappiamo, Google My Business è uno strumento gratuito che ti permette di creare la scheda personalizzata della tua azienda e di comparire tra i risultati delle ricerche su Google o su Google Maps quando gli utenti ricercano direttamente la tua attività, oppure categorie di prodotti e servizi affini al tuo settore.
Una scheda Google My Business contiene: foto, informazioni di contatto (come numero di telefono o indirizzo e-mail), link al sito web, orari di apertura, ma permette anche pubblicare post come i più tradizionali social network.
Nuove funzionalità Google My Business
Google My Business consente all’utente di recensire un’attività e, tra le funzioni introdotte recentemente, ci sono anche la possibilità di inviare messaggi da parte dell’utente e quella di inserire degli elenchi di prodotti o servizi.
Funzionalità messaggi: come attivarla
La funzione messaggi permette all’utente di vedere il pulsante “Messaggio” all’interno della tua scheda. Cliccandoci, potrà inviarti dei messaggi che visualizzerai all’interno dell’app Google My Business e a cui potrai rispondere.
Per attivare questa funzione basta scaricare sul tuo smartphone l’applicazione Google My Business, inserire le credenziali del tuo account, toccare “Clienti”, poi “Messaggi” e, successivamente, “Attiva i messaggi”.
Una volta attivati i messaggi, potrete personalizzare il vostro messaggio di benvenuto che i clienti visualizzeranno ogni volta che inizieranno una conversazione con la vostra azienda.


Creare una vetrina su Google My Business: funzione prodotti
La funzione prodotti è ancora in fase sperimentale e disponibile solo per alcune schede.
Permette di creare una vetrina dei vostri prodotti o servizi dividendoli in una o più categorie.
Per fare un esempio pratico, se siete un rivenditore di scarpe potete creare più categorie – come sneakers, stivali, sandali – e all’interno di ciascuna di queste andare ad inserire i prodotti su cui volete puntare.
Ogni prodotto può essere descritto inserendone: immagine, nome, descrizione, prezzo o fascia di prezzo ed è possibile anche inserire diversi pulsanti di call to action come “Ordina online”, “Acquista”, “Vai all’offerta”, “Ulteriori informazioni” con link al sito.