L’esperienza con le pagine diventa fondamentale con il nuovo Google Ranking update

Google, come valuta il tuo sito web? In base a quali criteri lo classifica? I fattori che prende in considerazione sono davvero tanti e continuerà ad aggiungerne di nuovi dal momento in cui per metà giugno 2021 è prevista l’implementazione ufficiale dell’esperienza che l’utente vive sulle pagine come strumento per valutare un sito e per classificarlo. La vera domanda è: quali fattori ci rientrano?

Core Web Vitals: cosa sono

Anzitutto Google ci dice che tutti i fattori che venivano già considerati per valutare l’esperienza dell’utente sulla pagina, continueranno ad essere importanti. Tra questi: se un sito è mobile-friendly, la sua sicurezza, se utilizza il protocollo https, se non ci sono interstitial fastidiosi.

A questi si aggiungono i Core Web Vitals, che Google individua come: Largest Contentful Paint, First Input Delay e Cumulative Layout Shift, ma cosa sono? Per rispondere riprendiamo quanto riportato in diverse guide Google per sviluppatori:

  • Il Largest Contentful Paint misura il tempo in cui immagine o blocco di testo più grande ci vengono restituiti confrontandoli con quando la pagina ha iniziato a caricare.
  • Il First Input Delay è la metrica che restituisce il tempo che passa dalla prima interazione dell’utente con la pagina a quando il browser elabora i gestori di eventi come risposta
  • Il Cumulative Layout Shift verifica se ci sono spostamenti del layout di pagina, gli attribuisce dei punteggi e li somma.

Rapporto esperienza con le pagine: Google Search Console

Per valutare l’esperienza degli utenti con gli url di un sito web Google ha rilasciato il nuovo Rapporto esperienza con le pagine in Google Search Console.

Questo permette di visualizzare eventuali problemi e valutazioni degli url relativamente a segnali web essenziali, usabilità sui dispositivi mobili e problemi di sicurezza.

Per quanto riguarda, invece, la valutazione relativa a https ed esperienza con gli annunci, questa riguarda non i singoli url, ma tutto il sito. Se il sito ha molte pagine in http, il rapporto restituirà “Con errori”; allo stesso modo se un sito viene segnalato per pratiche pubblicitarie che possono inficiare la navigazione dell’utente, queste verranno considerate come riguardanti tutto il sito.

Vuoi più informazioni?

CONTATTACI


Fonti:
“Understanding page experience in Google Search results” pubblicato su Google Search Central”

“More time, tools, and details on the page experience update” pubblicato su Google Search Central

“Web Vitals” di Philip Walton pubblicato su web.dev

“Largest Contentful Paint (LCP)” di Philip Walton pubblicato su web.dev

“First Input Delay (FID)” di Philip Walton pubblicato su web.dev

“Cumulative Layout Shift (CLS)” di Philip Walton e Milica Mihajlija pubblicato su web.dev

“Rapporto Esperienza con le pagine” pubblicato su Guida di Search Console