Promettete di non piangere? Siamo arrivati alla conclusione di questa nostra guida a puntate per Instagram!
Abbiamo cercato di decriptare l’algoritmo per capirne meglio il funzionamento e vi abbiamo fornito alcune indicazioni per scrivere una caption efficace. In questo articolo, invece, passiamo in rassegna i formati che Instagram mette a disposizione per creare un post: quelli “classici” – foto e video – e quelli più recenti, come le stories e l’IGTV.
Postare su Instagram: post con foto e video
Tra i formati tradizionali che Instagram mette a disposizione troviamo:
- Post con foto singole. La dimensione ideale è di 1080×1080 pixel. Per realizzare immagini divertenti e creative in maniera semplice puoi utilizzare alcune piattaforme online facili ed intuitive. Tra le più conosciute: Canva.com, Crello e Piktochart. Puoi anche rendere accattivanti le tue immagini utilizzando filtri, oppure creare delle GIF;
- Post video. Instagram consente di caricare video – a cui puoi applicare diversi effetti, tra cui quelli di estensioni come Layout, Boomerang o Hyperlapse – della durata di massimo 60 secondi, anche se quella ideale è tra i 30 e i 45 secondi. Come per le immagini, anche la dimensione ideale dei video è 1080×1080 pixel;
- Le gallerie di foto e video, che si creano con un massimo di 10 elementi selezionati tra foto e video;
- Post con tag di prodotti. Puoi anche decidere di applicare delle etichette alle tue foto che reindirizzano a prodotti nel tuo e-shop dove l’utente può ultimare l’acquisto. Per farlo è necessario creare una vetrina o un catalogo di prodotti su Facebook che verranno collegati automaticamente ad Instagram.
Postare su Instagram: le Stories
Le Stories, lo sappiamo, sono formati creativi che permettono di pubblicare foto e video che si cancellano dopo 24 ore (a meno che non vengano salvate tra le stories in evidenza) ed il formato ideale è: 1080×1920 pixel.
Instagram offre la possibilità di personalizzarle aggiungendo musica, filtri, testi, etichette, disegni a mano libera alle foto già scattate o ai video già registrati, ma anche a quelli in corso di registrazione.
Nate nel 2016, le Stories sono diventate il formato più fruito dal pubblico di Instagram.
Questo formato ben si presta ad esprimere la genuinità di un’azienda, a raccontarne la quotidianità e i behind the scenes. Motivo per cui devono risultare spontanee e non costruite a tavolino.
Postare su Instagram: video più lunghi con IGTV
IGTV è un’applicazione lanciata da Instagram che permette di realizzare video più lunghi a schermo intero che vengono visualizzati in una tab dedicata del profilo. Per realizzare contenuti basta creare un canale, ma per conoscere meglio come funziona ti consigliamo di leggere l’articolo “Ti diamo il benvenuto su IGTV” su instagram-press.com.
Ricorda che, qualsiasi formato tu scelga, è necessario che i contenuti siano coerenti tra di loro: la tua immagine deve fissarsi in maniera univoca nella mente dell’utente e renderti riconoscibile.
Cosa aspetti? Adesso hai tutti i consigli per iniziare a pubblicare i tuoi post.
Hai bisogno di una strategia social integrata?
Il piano editoriale è lo strumento indispensabile per pianificare la tua presenza sui social network. Se ancora non ne hai definito uno, contattaci: ti aiuteremo a trovare la tua strategia personalizzata.