La tua azienda ha clienti in tutto il mondo, il sito è multilingua, come gestire le pagine dei canali social? Meglio scrivere nella lingua madre e quindi l’italiano, nel più commerciale inglese o in un’altra lingua?
In questo articolo ti spiegheremo come settare i profili social della tua attività per parlare multilingua ai tuoi clienti, attuali e potenziali.
Pronto? Si parte!
Pagina Facebook in più lingue
Anche se i recenti trend sembrano dichiarare Facebook in calo, il social network rimane ancora quello più utilizzato, con 2 miliardi di utenti registrati nel 2017.
Uno dei vantaggi di Facebook è la possibilità di pubblicare un post multilingua.
Perchè non sfruttare questa possibilità e consentire a tutto il nostro pubblico target di leggere i post nella lingua che più gli è vicina?
Vediamo come fare.
Il primo passaggio compete agli amministratori delle pagine, che nelle “impostazioni” della pagina e poi in “generali”, possono settare il giusto campo ed attivare la voce “post in più lingue”.
Post multilingua su Facebook
Fatto questo passaggio, quando si andrà a creare un post, si potrà decidere se farlo solamente in italiano, in italiano ed in inglese, ma anche in italiano, inglese, spagnolo ed in tutte le lingue in cui vogliamo parlare al nostro pubblico.
E Voilà! Ogni utente vedrà il post in base alla lingua che ha settato nelle impostazioni.
Facebook consente di settare le lingue nel testo di accompagnamento al post. Non è quindi possibile condividere link, foto o gif: per farlo, bisognerà creare post differenti.
Video multilingua su Facebook
Come indicato sopra, anche per i video non è possibile utilizzare l’opzione multilingua che viene utilizzata per i post.
In questo caso si deve lavorare scrivendo il post nella lingua o nelle lingue in cui vuoi venga mostrato e poi andare nel pulsante con l’opzione “scegli chi vuoi che veda questo post”.
Avrai poi di fronte due opzioni:
- targetizzazione nella sezione notizie
con quale puoi scegliere un pubblico presso cui spingere un post perché potrebbe essere particolarmente interessato
- pubblico con restrizioni
per limitare chi dovrebbe vedere il post.
Una pagina per nazione e le Global Page
Le medie e grandi imprese che hanno una significativa presenza all’estero, differenze sostanziali nei prodotti e servizi e risorse tali da poter gestire più pagine, possono creare una pagina per ogni nazione. Il nome pagina dovrà essere riconoscibile e la comunicazione con le altre pagine quanto più possibile coerente ed in linea.
Altra possibilità per aziende ancora più strutturate è la Global Page, un tipo di pagina pensata per i brand che si rivolgono a pubblici diversi nel mondo.
Si tratta di una struttura dinamica in cui ogni nazionalità conserva una sua pagina specifica ed è lo stesso Facebook che geolocalizza.
Il vantaggio è che le Global Page hanno un nome brand, un’url personalizzata, un numero di fan totali, insights globali, ma pagine dedicate ad ogni mercato, per fornire versioni localizzate dei propri contenuti per i clienti di tutto il mondo.
Pagina LINKEDIN in più lingue
E’ il social del business, quello dove cercare aziende, profili interessanti da inserire nel proprio organico o con cui creare relazioni commerciali.
Attualmente Linkedin non consente la traduzione di post organici: bisogna quindi scegliere la lingua in cui vogliamo comunicare sul canale, quella che consideriamo più adatta al nostro target di riferimento.
Linkedin offre però la possibilità di tradurre il profilo professionale in più lingue.
A chi visita il profilo, Linkedin mostrerà la descrizione dell’azienda nella lingua corrispondente alla lingua che l’utente ha impostato per i menù di navigazione.
Se non esiste la descrizione nella lingua dell’utente, l’utente vedrà quella inserita nella lingua definita come principale.
Nel social delle immagini, riuscire a capire i testi scritti in una lingua che non conosciamo è possibile grazie al “visualizza traduzione” che troviamo in fondo ad ogni post.
Su Instagram è infatti attiva la traduzione automatica dei post, in ben 23 lingue.
La scelta della lingua in cui deve essere tradotto il post, viene fatta in base alla lingua impostata sul cellulare.
Per cui un testo in inglese, ad esempio, potrà essere mostrato in italiano su richiesta, come si potrà tornare alla versione originale.
Vuoi saperne di più sui Social Network per il tuo business?
Approfondisci il tema scoprendo i nostri servizi di web marketing