Quando acquisti qualcosa online – che sia un prodotto o un servizio – uno dei fattori che ti porta a scegliere un rivenditore al posto di un altro è il senso di sicurezza che riesci a percepire. Lo fai quando cerchi la recensione su un reseller di Amazon, o quando leggi quella dei clienti di un albergo su Booking.com. E come lo fai tu, se hai un e-commerce, lo farà anche il tuo acquirente.
In parte, anche il nuovo programma Scorecard di Google si basa su questa dinamica e premia con un badge i commercianti che, utilizzando Google Merchant Center, offrono un’ottima esperienza di acquisto.
Dal punto di vista dell’utente, un commerciante con un badge risulta più attendibile rispetto a uno che non ce l’ha e quindi tenderà ad acquistare dal primo.
Come partecipare al programma Scorecard di Google Merchant Center
Al momento il programma è attivo negli Stati Uniti – nello specifico in Acquista o nelle schede gratuite di Google.
Quali informazioni dovrai fornire a Google una volta che sarà attivo anche in Italia?
Come riportato nella sua guida ufficiale: “Il programma monitora l’esperienza offerta ai clienti in relazione a diversi aspetti, tra cui velocità di spedizione, costo di spedizione, costo del reso e periodi di reso. Per ogni metrica ti verrà assegnata una valutazione, che può essere pari a “Eccellente”, “Comparabile” oppure “Opportunità””.