Vendere sui Social Network è sempre più semplice, lo dimostrano la miriade di funzionalità introdotte negli ultimi anni che hanno portato allo sviluppo di quello che in gergo markettaro è definito come “Social Commerce”.
Per intenderci: la vetrina di Facebook, che permette di creare una galleria di prodotti da mostrare all’ utente con tanto di link al sito web, è un modo di fare Social Commerce.
Social Commerce: esempi
Ma di esempi di Social Commerce ce ne sono tanti: uno è il tag di prodotto all’interno dei post e delle stories di Facebook e Instagram che permette di mostrare delle immagini all’utente con delle specie di “etichette” che, se cliccate o toccate, indirizzano direttamente alla pagina dei prodotti presenti nelle immagini.
Un altro esempio recente potrebbe essere la possibilità di ordinare il cibo a casa direttamente da Instagram.
Facebook Shops: novità per il Social Commerce
Ancor più recentemente Facebook, con l’articolo dal titolo “Introducing Facebook Shops: Helping Small Businesses Sell Online” pubblicato da Facebook su about.fb.com, ha lanciato una novità che riguarda il Social Commerce: Facebook Shops. Questo viene presentato come un negozio online gratuito che l’azienda potrà personalizzare scegliendo un’immagine di copertina e dei colori che la rappresentino. All’interno del negozio, si legge, l’azienda potrà caricare i propri prodotti che verranno poi mostrati all’utente su Facebook e Instagram il quale li potrà acquistare sul sito o, negli Stati Uniti, da dentro l’applicazione.
Ma come si attiva?
Non abbiamo letto note ufficiali sul suo rilascio in Italia, ma possiamo dirvi che dal nostro Business Manager visualizziamo la possibilità di attivarlo.
Facebook Shops non è però disponibile per tutte le pagine. Come si legge nell’avviso all’interno della guida “Informazioni sugli Shop delle Pagine Facebook” pubblicata su Facebook for Business – Centro assistenza per le aziende, “A partire dal 19 maggio, un piccolo gruppo di aziende che attualmente utilizza gli shop della Pagina Facebook sarà trasferito su Facebook Shops. […] Riceverai un’e-mail e una notifica sulla tua Pagina Facebook non appena il tuo nuovo shop sarà disponibile.”
Lo step successivo è riportato nella guida “Configurazione di Facebook Shops in Gestore delle vendite” pubblicata su Facebook for Business – Centro per le aziende: potrà essere necessario creare un account all’interno del Gestore delle vendite e solo successivamente, se si dispone delle giuste autorizzazione riportate nella guida, sarà possibile configurare il Facebook Shops.