Labirinto Cooperativa Sociale

Labirinto – Restyling marchio per i 40 anni


Il restyling del marchio nasce dall’analisi della storia e delle origini della cooperativa.

40 anni fa nasceva la cooperativa e allora ci si ispirò alla tipografia del Bauhaus per il suo logotipo e ai progetti di costumi teatrali di Oskar Schlemmer per il simbolo dell’ ”uomo geometrico”. Proprio quest’ultimo ha accompagnato nel tempo il cammino della cooperativa, ad un paio di restyling di operazioni di marchio.

La prima rappresentazione del Balletto triadico – scrive Marina Bistolfi nell’ancor oggi fondamentale Oskar Schlemmer, Scritti sul teatro, Feltrinelli, 1981 – ha luogo il 30 settembre 1922 (quindi già in piena stagione Bauhaus) al Landestheater di Stoccarda. La struttura del balletto è fondata sulla triade, l’accordo dei tre, poiché in questo numero l’egoismo dell’uno e la contrapposizione dualistica vengono superati per far posto al collettivo; l’uno il due e il tre si alternano e fondono: tre sono i danzatori, una donna e due uomini, tre le sezioni del balletto composto da dodici danze eseguite da diciotto costumi: di tre elementi si compongono i raggruppamenti formali: forma colore spazio, altezza profondità larghezza, sfera cubo piramide, rosso blu giallo.”

Così, anche il marchio creato per rappresentare i 40 anni della cooperativa si compone di tre forme geometriche: il triangolo, il quadrato e il cerchio; forme che si compongono e scompongono per creare i due numeri. Il risultato è una forma molto pulita e dinamica, anche grazie al “taglio” orizzontale che abbiamo inserito per creare una linea di continuità tra il numero 40 e il logotipo labirinto, una linea rossa che li attraversa entrambi e li unisce visivamente.

www.labirinto.coop


I CLIENTI CHE CI HANNO SCELTO

vedi tutti